Er vecchione

All’ora de pranzo, sur lungomare deserto,
ce sta un vecchione seduto ozioso, da solo,
che da la panchina osserva er mare aperto
che azzurro e sereno se stenne ortre er molo.
Se croggiola ar sole come un gattone in amore
e fuma la cicca che j’ha vietato er dottore.

A lui che je frega se more co ’sto contaggio,
c’ha quasi cent’anni, ha visto tutta la vita.
Restà tra i vivi je pare quasi n’ortraggio,
vorrebbe piuttosto arivà a la meta ambita:
l’eterno riposo der giusto, senza avé gnente
che possa rimpiagne o che deva spiegà a la ggente.

S’accosta ’na donna pe’ dije che nun sta bbene
annassene in giro così a pijasse er sole
nei ggiorni der virus, dei morti e de mille pene.
“Pe’ voi c’hanno chiuso l’uffici e pure le scole,
sul lastrico annamo pe’ voi, che ce rovinate.
Porelli un corno, voi vecchi ce cojonate.”

Er vecchio riflette che forse lei c’ha raggione,
che troppi ar comanno ce stanno, e da quer dì,
invece de stassene a casa o andasse a ripone
e tanti de loro non vojono mai morì.
Però potevate pensacce prima da soli
a fa’ largo ai giovani, senza tanti infantioli.

Se more da soli e oggi quanto non mai.
Che cambia se provi a sarvatte, restanno chiuso
a casa, o se sfidi la sorte e te ne vai
in cerca de guai? Ma c’ho torto e so ottuso.
Er fatto è che tutti c’avemo ’na grande strizza
de prenne quell’urtima piega che tutto addrizza.

Er vecchio se arza, se scusa e s’incammina,
nun fa ’na parola, è come imbambolato.
Magari tra un mese lo trovi su ’sta panchina
assorto a pensà all’appuntamento mancato.
Comunque è insensato volesse incattivì:
piuttosto provamo a fà come er colibrì.

Gianluca Cinelli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.