In tempi così bui
ce vo’ moralità,
e co’ ’st’epidemia
ce vo’ l’autorità
pe’ trattené la ggente
che nun se ne sta a casa
e nun je frega gnente
se non li cazzi sui.
Ce pensa er governo
che ’mpone le sanzioni
a chi nun ubbidisce e
minaccia la galera,
perfino, a ’sti bricconi.
S’io fossi er Padreterno,
li pizzicherei tutti e
poi giù co’ le scudisce.
Io so’ un omo integgerrimo,
cittadino modello,
so liggio a le leggi
e pago ogni barzello.
Sto a casa tutto er giorno
a fa’ la reclusione e
me rompo li cojoni
co’ la televisione.
Ma poi sento ar tiggì
che stanno tutti a spasso,
uno fa’ piscià er cane,
uno se fa du’ passi,
uno se mette a core
tutt’attorno ar palazzo,
uno c’ha la monnezza,
uno va a comprà er pane.
Così me so deciso
a metteme in finestra
pe’ capì si fosse vera
’sta faccendaccia zozza
che me fotte er cervello.
Ce so’ li giardinetti
fioriti a primavera
e pure i cassonetti
a sinistra e a destra
de ’ndo ferma er tranvai.
Ce passo la giornata
a studiamme er viavai,
è tutto ’n carosello
de cani a la catena,
de vecchi cor carello,
artro che quarantena!
E quanno che ho rivisto
uno scenne du’ vorte
ne la stessa giornata,
me so’ girati forte e
ho chiamato le guardie.
È subbito arivata
sur posto la volante
e l’ha corto in flagrante.
Mo nun vado premiato
perché ho fatto er dovere
sacro der cittadino,
infatti me so’ restato
umile ar posto mio
e nell’anonimato.
Ma quarcuno ha sgamato,
ner palazzo se parla
de me come spione.
So tutti sospettosi,
me salutano appena
e chissà si m’ammalo
si me danno ’na mano?
Comunque pure io
dovrò uscì, prima o poi.
Che fossi un po’ cojone?
Gianluca Cinelli