Canzonaccia del 4 maggio

Sgranamo l’ore come er rosario
co’ l’occhi affissi sopra ar calendario
ma ’sta partenza è tutta sconnessa:
nun se torna a scola ma se po’ annà a messa,
so chiusi li bar e pure i parucchieri
ma restano aperte le fabbriche e i cantieri,
tanto se sa che pe’ l’operai
er corona è solo n’antro de tanti e tanti guai,
e chi nun magna senza lavoro
sta a dieta e poi, si po’, se vende l’oro.
Se po’ sta coi parenti ma solo da lontano,
vedesse co’ l’amante senza dasse la mano,
sur tram ce viaggi solo si te siedi,
poi fatte ’na corsa ma solo si nun sudi
e si abbiti ar mare te poi fa ’er bagno,
ma devi zompà come l’omo ragno,
ché scenne su la spiaggia rimane vietato
e nell’acqua ce devi volà catapurtato.
Ma la mejo trovata è l’appe der governo
che te traccia l’untore fosse pure er padreterno.
La libbertà concessa a denti stretti
cor decreto che dice tana libbera tutti,
tra mille ambiguità e contraddizzioni
che te fanno grattà la fronte e girà li cojoni,
me ricorda un fattaccio dell’artrojeri
che meriterebbe tanti più pensieri,
ma siccome nun porta gloria a la nazzione
l’avemo cancellato co’ la libberazzione.
Ricordassimo Badojo, Tentenna e Cadorna,
saremmo più ar riparo dar passato che ritorna
ma invece de disse come stanno le cose
ce piace celebrà le sconfitte vittoriose
arangiasse, mette pezze, azzeccà li garbuji,
rigirà le frittate, fa l’impicci e l’imbroji.
Pure stavorta riparamo a settembre, l’otto,
che elevato ar quadrato, vedi un po’, fa Quarantotto.

Gianluca Cinelli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.