Le guerre di Mario Rigoni Stern. Trauma, racconto, guarigione

Perugia, Morlacchi editore, 2022 (252 p.) Con grande piacere condivido con i miei lettori la mia nuova monografia. Mario Rigoni Stern (Asiago 1921-2008) è un autore del Novecento letterario italiano. Il suo libro più noto, Il sergente nella neve (1953), racconta la vicenda autobiografica della ritirata di Russia, cui lo scrittore prese parte nell’inverno del … More Le guerre di Mario Rigoni Stern. Trauma, racconto, guarigione

Sconfitta, ritirata e prigionia. L’elaborazione del trauma nella memorialistica dei testimoni, 1945-1971

Conferenza presentata nel progetto Fronte del Don il 3 giugno 2022 La sconfitta militare dell’ARMIR, con la conseguente ritirata dal Don e per circa 80.000 militari italiani la cattura da parte dell’Armata Rossa, rappresentarono un trauma profondo e duraturo tanto per i protagonisti di quelle esperienze quanto per l’intera comunità nazionale. Malgrado i tentativi fatti … More Sconfitta, ritirata e prigionia. L’elaborazione del trauma nella memorialistica dei testimoni, 1945-1971

Presentazione del libro “Il ritorno del guerriero”

Torino, 5 maggio 2022, ore 18:00 – Cuneo, 6 maggio 2022, ore 16:30 L’edizione italiana del libro dello psicoterapeuta americano Edward Tick Il ritorno del guerriero. Guarire l’anima dopo la guerra (Nerosubianco, 2022) sarà presentata ufficialmente giovedì 5 maggio a Torino alle 18:00, presso il Centro Studi “Sereno Regis” (https://serenoregis.org/). L’autore interverrà da remoto per … More Presentazione del libro “Il ritorno del guerriero”

Il ritorno del guerriero. Guarire l’anima dopo la guerra

https://nerosubianco-cn.com/prodotto/il-ritorno-del-guerriero/ La casa editrice Nerosubianco, diretta a Cuneo da Sabrina Ferrero, ha pubblicato il volume del terapista americano Edward Tick Il ritorno del guerriero. Guarire l’anima dopo la guerra, traduzione del libro Warrior Returns. Restoring the Soul after War (Sounds True, 2014). Traduzione di Gianluca Cinelli e Patrizia Piredda. La guerra è un’esperienza di distruzione … More Il ritorno del guerriero. Guarire l’anima dopo la guerra

The “Close Encounters in War Journal” n. 4 (2021) is online

The Close Encounters in War Journal is online with its new issue n. 4 (2021), devoted to the topic of emotions. I publish here an excerpt from the introduction: The universe of emotions has always represented a major challenge for research in every field of knowledge, from Philosophy to Physics, from Psychology to the Arts. … More The “Close Encounters in War Journal” n. 4 (2021) is online

Paesaggi della memoria

Da oggi, fino al 25 aprile, sui canali della Rai saranno trasmesse le interviste del programma Paesaggi della Memoria. Laboratorio didattico tra passato della Resistenza e presente. A partire dal lavoro di ricerca “Archivi e memoria come mezzo per una comunicazione culturale che abbia un impatto sociale“, e in vista del 76° anniversario della Liberazione, … More Paesaggi della memoria

Close Encounters in War Journal

Il n. 3 della rivista è online http://www.closeencountersinwar.org Il numero 3 della rivista Close Encounters in War è online e scaricabile gratuitamente (numero intero e singoli contributi) dal sito http://www.closeencountersinwar.org. Il tema del 2020 è lo stress post-traumatico come conseguenza dell’incontro con la guerra, affrontato attraverso la pubblicazione di articoli accademici, testimonianze di terapisti e … More Close Encounters in War Journal

“Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”. Presentazione, 17 dicembre 2020, ore 18:00

Fondazione Nuto Revelli. Diretta streaming su Zoom e Facebook Giovedì 17 dicembre, alle ore 18:00, sarà presentato presso la Fondazione Nuto Revelli il volume Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina (Franco Angeli, 2020). Il libro ricostruisce, attraverso l’analisi delle opere, interviste e numerosi materiali d’archivio inediti, il modo in cui Nuto … More “Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”. Presentazione, 17 dicembre 2020, ore 18:00

“Innesti. Primo Levi e i libri altrui” a Torino! 9 dicembre 2020

Presentazione del libro online, ore 17:00 Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, organizzano mercoledì 9 dicembre alle ore 17:00 la presentazione online del volume Innesti. Primo Levi e i libri altrui, a cura di Gianluca Cinelli e Robert S. … More “Innesti. Primo Levi e i libri altrui” a Torino! 9 dicembre 2020

Per una storia delle Alpi. Storia, percezioni, rappresentazioni tra Ottocento e Novecento

CfA della rivista Il presente e la storia per il n. 99 (giugno 2021) La rivista Il presente e la storia invita la presentazione di contributi scientifici sul tema “Per una storia delle Alpi. Storia, percezioni, rappresentazioni tra Ottocento e Novecento” per il numero 99 del giugno 2021. Allegato sotto il PDF della Call for … More Per una storia delle Alpi. Storia, percezioni, rappresentazioni tra Ottocento e Novecento

“Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”, presentazione del libro, 26 novembre

Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza, 26 novembre 2020, ore 12:00 Giovedì 26 novembre, presso i Cantieri Gielle dell’Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza, sarà presentato il libro Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina, pubblicato nella collana dell’Istoreto “Testimoni della libertà” (Franco Angeli) nel 2020 e insignito del Premio … More “Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”, presentazione del libro, 26 novembre

“Innesti. Primo Levi e i libri altrui”. Presentazione del libro (book launch)

Istituto Italiano di Cultura, Londra, 20 novembre 2020 Il 20 novembre 2020, alle 17:30 (ora di Londra), il libro Innesti. Primo Levi e i libri altrui sarà presentato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra in collaborazione con l’Association for the Study of Modern Italy (ASMI). Interverranno Katia Pizzi (Direttrice dell’IIC), Philip Cooke (Presidente dell’ASMI), … More “Innesti. Primo Levi e i libri altrui”. Presentazione del libro (book launch)

New publication on Vietnam war, PTSD, and chemical warfare

I would like to inform my readers about a new challenging publication about the disturbing legacy of the Vietnam war: Agent Orange Roundup: Living with a Foot in Two Worlds By Brent MacKinnon and Sandy Scull, ISBN 978-1634989565. Poetry is here the means by which the authors deal with trauma and offer help to other … More New publication on Vietnam war, PTSD, and chemical warfare

Il volume “Innesti. Primo Levi e i libri altrui” è in libreria

Innesti. Primo Levi e i libri altrui, a cura di G. Cinelli e R. S. C. Gordon, Oxford, Peter Lang, 2020 Il volume Innesti. Primo Levi e i libri altrui è uscito e in vendita sul sito dell’editore Peter Lang e su tutti i portali di e-commerce: L’opera di Primo Levi presenta un caso straordinariamente … More Il volume “Innesti. Primo Levi e i libri altrui” è in libreria

Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina

Disponibile in libreria e come e-book Quando, negli anni Sessanta, la società italiana inseguiva il sogno del benessere, Nuto Revelli iniziava a tessere il suo lungo dialogo con i reduci di guerra e i contadini della sua provincia, il Cuneese, raccogliendo storie di emarginazione e miseria. Scopriva così l’indifferenza e il cinismo con cui gli … More Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina

Nuto Revelli, protagonista e testimone dell’Italia contemporanea – atti del convegno

Pubblicato il n. 96 della rivista Il presente e la storia Di Gianluca Cinelli Nonostante il blocco delle attività e della vita quotidiana imposte dall’autorità politica come misura di contrasto all’epidemia, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco” è riuscito a portare avanti il lavoro della cultura … More Nuto Revelli, protagonista e testimone dell’Italia contemporanea – atti del convegno

Videopresentazione del romanzo “Il segreto della città di K.”

Videopresentazione, Pino Torinese, 1 aprile 2020 Il 1 aprile 2020 avrei dovuto presentare il mio ultimo romanzo, Il segreto della città di K. presso la biblioteca civica del comune di Pino Torinese. Purtroppo, a causa delle restrizioni imposte come misure di contrasto alla diffusione del COVID-19, l’evento è stato naturalmente cancellato. In alternativa, l’assessore alle … More Videopresentazione del romanzo “Il segreto della città di K.”