Recensione del volume “Le guerre di Mario Rigoni Stern”

Dal sito Altritaliani.net. Recensione di Pedro Caldas Quando Mario Rigoni Stern ritornò nella sua casa nel paese di Asiago, nel maggio del 1945, la sua mente e il corpo erano gravemente afflitti da anni di sofferenza fisica e morale, patita prima come soldato in guerra e poi come internato militare nei Lager nazisti. Nella difficoltà … More Recensione del volume “Le guerre di Mario Rigoni Stern”

Le guerre di Mario Rigoni Stern. Trauma, racconto, guarigione

Perugia, Morlacchi editore, 2022 (252 p.) Con grande piacere condivido con i miei lettori la mia nuova monografia. Mario Rigoni Stern (Asiago 1921-2008) è un autore del Novecento letterario italiano. Il suo libro più noto, Il sergente nella neve (1953), racconta la vicenda autobiografica della ritirata di Russia, cui lo scrittore prese parte nell’inverno del … More Le guerre di Mario Rigoni Stern. Trauma, racconto, guarigione

Sconfitta, ritirata e prigionia. L’elaborazione del trauma nella memorialistica dei testimoni, 1945-1971

Conferenza presentata nel progetto Fronte del Don il 3 giugno 2022 La sconfitta militare dell’ARMIR, con la conseguente ritirata dal Don e per circa 80.000 militari italiani la cattura da parte dell’Armata Rossa, rappresentarono un trauma profondo e duraturo tanto per i protagonisti di quelle esperienze quanto per l’intera comunità nazionale. Malgrado i tentativi fatti … More Sconfitta, ritirata e prigionia. L’elaborazione del trauma nella memorialistica dei testimoni, 1945-1971