Presentazione del libro “Il ritorno del guerriero”

Torino, 5 maggio 2022, ore 18:00 – Cuneo, 6 maggio 2022, ore 16:30 L’edizione italiana del libro dello psicoterapeuta americano Edward Tick Il ritorno del guerriero. Guarire l’anima dopo la guerra (Nerosubianco, 2022) sarà presentata ufficialmente giovedì 5 maggio a Torino alle 18:00, presso il Centro Studi “Sereno Regis” (https://serenoregis.org/). L’autore interverrà da remoto per … More Presentazione del libro “Il ritorno del guerriero”

Vera Amicitia. Classical Notions of Friendship in Renaissance Thought and Culture

Ed by Patrizia Piredda and Matthias Roick, Oxford, Peter Lang, 2021. 288 pages Vera Amicitia in the website of Peter Lang Friendship is one basic structure of human sociability, a bond that can reach beyond schemes and prejudices, age and gender. Even in the worst scenarios of enmity, friendship may unexpectedly rise to soothe the … More Vera Amicitia. Classical Notions of Friendship in Renaissance Thought and Culture

“Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”. Presentazione, 17 dicembre 2020, ore 18:00

Fondazione Nuto Revelli. Diretta streaming su Zoom e Facebook Giovedì 17 dicembre, alle ore 18:00, sarà presentato presso la Fondazione Nuto Revelli il volume Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina (Franco Angeli, 2020). Il libro ricostruisce, attraverso l’analisi delle opere, interviste e numerosi materiali d’archivio inediti, il modo in cui Nuto … More “Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”. Presentazione, 17 dicembre 2020, ore 18:00

“Innesti. Primo Levi e i libri altrui” a Torino! 9 dicembre 2020

Presentazione del libro online, ore 17:00 Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, organizzano mercoledì 9 dicembre alle ore 17:00 la presentazione online del volume Innesti. Primo Levi e i libri altrui, a cura di Gianluca Cinelli e Robert S. … More “Innesti. Primo Levi e i libri altrui” a Torino! 9 dicembre 2020

“Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”, presentazione del libro, 26 novembre

Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza, 26 novembre 2020, ore 12:00 Giovedì 26 novembre, presso i Cantieri Gielle dell’Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza, sarà presentato il libro Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina, pubblicato nella collana dell’Istoreto “Testimoni della libertà” (Franco Angeli) nel 2020 e insignito del Premio … More “Il paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell’Italia contadina”, presentazione del libro, 26 novembre

“Innesti. Primo Levi e i libri altrui”. Presentazione del libro (book launch)

Istituto Italiano di Cultura, Londra, 20 novembre 2020 Il 20 novembre 2020, alle 17:30 (ora di Londra), il libro Innesti. Primo Levi e i libri altrui sarà presentato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra in collaborazione con l’Association for the Study of Modern Italy (ASMI). Interverranno Katia Pizzi (Direttrice dell’IIC), Philip Cooke (Presidente dell’ASMI), … More “Innesti. Primo Levi e i libri altrui”. Presentazione del libro (book launch)

Nuto Revelli, protagonista e testimone dell’Italia contemporanea – atti del convegno

Pubblicato il n. 96 della rivista Il presente e la storia Di Gianluca Cinelli Nonostante il blocco delle attività e della vita quotidiana imposte dall’autorità politica come misura di contrasto all’epidemia, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco” è riuscito a portare avanti il lavoro della cultura … More Nuto Revelli, protagonista e testimone dell’Italia contemporanea – atti del convegno

Videopresentazione del romanzo “Il segreto della città di K.”

Videopresentazione, Pino Torinese, 1 aprile 2020 Il 1 aprile 2020 avrei dovuto presentare il mio ultimo romanzo, Il segreto della città di K. presso la biblioteca civica del comune di Pino Torinese. Purtroppo, a causa delle restrizioni imposte come misure di contrasto alla diffusione del COVID-19, l’evento è stato naturalmente cancellato. In alternativa, l’assessore alle … More Videopresentazione del romanzo “Il segreto della città di K.”