Cari lettori e visitatori di DiscorsivaMente, vi offro in questa nuova pagina un’altra sezione di scrittura creativa.
L’epidemia di COVID-19, come tutte le epidemie, rappresenta un momento di interruzione della vita normale. Per alcuni implica lutti e trasformazioni repentine e forse catastrofiche dell’esistenza, per altri è soltanto un temporale passeggero. In ogni caso produce immagini, pensieri, parole nuove, modifica le abitudini e le forme di vita quotidiana. La reclusione forzata gioca un ruolo in ciò, offrendo tempo di raccogliere la mente e riflettere, essere creativi. Di qui nascono questi componimenti in dialetto romanesco, poesie d’occasione ispirate agli eventi di cronaca al tempo dell’epidemia, tesi a trovare un’impronta profonda in ogni gesto, atto e pensiero umano.
Quanto sta cambiando il mondo senza che ne siamo consapevoli?
Buona lettura a tutti.
La solidarietà nazzionale, 16 marzo 2020
L’untore, 22 marzo 2020
Er vecchione, 26 marzo 2020
L’infermiere, 1 aprile 2020
Lo spione, 4 aprile 2020
La saggezza de la natura, 11 aprile 2020
25 aprile 2020, 23 aprile 2020
Canzonaccia del 4 maggio, 28 aprile 2020
Dopo la piena, 9 maggio 2020
Riempire l’imbuti, 25 maggio 2020