25 aprile 2020

I Ho perso er conto dei giorni passatichiuso dentro ’sta stanza senza luce,in un palazzo pieno de stressati,de poracci e de ggente che conduce ’na vita grama e nun lavora più.S’esce solo pe’ annasse a fa’ la spesa,ma nun c’è gusto e l’umore va giù,pe’ strada c’è n’aria sempre più tesa. A la finestra s’aspetta … More 25 aprile 2020

Videopresentazione del romanzo “Il segreto della città di K.”

Videopresentazione, Pino Torinese, 1 aprile 2020 Il 1 aprile 2020 avrei dovuto presentare il mio ultimo romanzo, Il segreto della città di K. presso la biblioteca civica del comune di Pino Torinese. Purtroppo, a causa delle restrizioni imposte come misure di contrasto alla diffusione del COVID-19, l’evento è stato naturalmente cancellato. In alternativa, l’assessore alle … More Videopresentazione del romanzo “Il segreto della città di K.”

Il segreto della città di K. è in libreria

Romanzo Un mattino grigio di fine inverno, nel mezzo di un funerale, Remo ricompare all’improvviso nei luoghi della sua prima giovinezza, come un fantasma. Anche i suoi vecchi compagni di gioventù stentano a riconoscerlo. Per dieci anni ha vissuto a Berlino, dove è diventato un poeta famoso, fino al giorno in cui è sparito senza … More Il segreto della città di K. è in libreria

Il sogno di Odoacre

Intervista, 3 agosto 2019 Sabato 3 agosto si è tenuta la presentazione pubblica del racconto Il sogno di Odoacre presso la Casa delle Culture e delle Letterature a Velletri, nel contesto della rassegna letteraria Velletri Libris. Per vedere uno stralcio della presentazione condotta con Rocco Della Corte, si può visitare il seguente sito: https://www.linkedin.com/posts/gianluca-cinelli-238011138_sabato-3-agosto-si-%C3%A8-tenuta-la-presentazione-activity-6564828533921718272-BIUH

La voce

Di Gianluca Cinelli Quante volte ci è capitato di sentire un suono e di avere l’impressione di udire una voce? Non necessariamente si tratta di parole dal senso compiuto o di un discorso articolato, ma di una voce, un’emissione di suono assolutamente riconoscibile, coordinato, armonico. E quante volte può capitare di dove sforzarsi per distinguere … More La voce

La semplicità

Di Gianluca Cinelli Un’altra svista che ci acceca, mantenendoci in questo equivoco, consiste nel fatto che ci siamo abituati a identificare il complicato con il complesso. Complicato è ciò in cui non vediamo un’ordinata coerenza e proporzione tra le parti, ciò che si presenta all’occhio e alla mente come composito e aggregato, un conglomerato di … More La semplicità